𝗔 𝗙 𝗥 𝗢 𝗗 𝗜 𝗦 𝗜 𝗔
Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, ItaliaVideo proiezione di 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗜𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲.
Un immaginario erotico presso l𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐥𝐚𝐭𝐨𝐧𝐞, spazio dedicato alla riflessione e alla condivisione.
L’artista sarà presente per una conversazione sul tema, vi aspettiamo!
17/ 𝟭𝟴 /𝟭𝟵 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼
17 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬
18/19 Inizio ore 16:00
All’apertura di venerdì seguirà un aperitivo!
OPEN DAY
Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia✨ Open Day alla Caverna di Platone ✨
Vi invitiamo con entusiasmo al nostro Open Day presso la Caverna di Platone, il 21 gennaio, per scoprire i nostri corsi e incontrare il nostro team di docenti.
🌟 Docenti e percorsi formativi:
Katriona Munthe: Psicoterapia e scienza del simbolo
Sista Bramini: Autobiografia Mitica
Barbara Gerini: La maschera
Christine Persson: Vedic Art
Tommaso De Santis: Corpo Voce Testo Mistero
Alberto Rinieri: Meditazione Yoganda
Un’occasione imperdibile per approfondire percorsi di crescita personale e creatività!
Ti aspettiamo per condividere insieme un’esperienza unica. 😊
I VESTITI VUOTI ✨
Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, ItaliaUna mostra di Antonella Cappuccio.
30 e 31 gennaio, 1 e 2 febbraio.
🕕 Ore 18:00
In questa mostra, Antonella Cappuccio ci invita a esplorare l'affascinante relazione tra l'io e il costume. I suoi nove costumi teatrali, svuotati della figura umana, diventano vere e proprie entità cariche di personalità e significato. Attraverso questi abiti, l'artista ci guida in un viaggio che ci rivela chi siamo quando indossiamo una "maschera" sociale: un ruolo scelto consapevolmente o inconsciamente, che recitiamo sul palcoscenico della vita.
MINDFULNESS con Katriona Munthe
Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia**🌟 Mindfulness con Katriona Munthe 🌟**
Prenditi del tempo per te stesso e scopri come la Mindfulness può trasformare la tua quotidianità! Il nostro corso è un’opportunità per coltivare calma, equilibrio e maggiore consapevolezza, aiutandoti a vivere in modo più presente e sereno.
📅 **Incontro introduttivo – Un’occasione per conoscerci**:
🗓 **Venerdì 7 febbraio**
⏰ **Ore 11.00**
📍 **La Caverna di Platone**, Via degli Scipioni 175/A, Roma (Prati).
Sarà un momento speciale per incontrare tutti i partecipanti, creare il nostro gruppo e chiarire ogni dubbio. Durante l’incontro presenteremo il corso, il suo svolgimento e i materiali che vi accompagneranno lungo il percorso.
📅 **Il corso inizierà a marzo** e prevede:
✨ Una seduta settimanale per 2 mesi.
✨ Supporto quotidiano tramite WhatsApp.
✨ Dispense per esercitarti a casa.
LA CONFERENZA DEGLI UCCELLI – Con Elena Baroglio
Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, ItaliaDal poema di F.U. Attar e da un’idea di Anna Redi - Costume di Agata Bacela
Un antico racconto sufi prende vita sul palco: "La Conferenza degli Uccelli" è la storia di un gruppo di uccelli che, guidati dall’Upupa, si avventurano in un viaggio alla ricerca del loro re, il Simorgh. Ma il cammino non è facile: ostacoli, dubbi e sacrifici mettono alla prova il loro coraggio. Solo pochi arriveranno alla meta, scoprendo alla fine una verità sorprendente: il viaggio più importante è quello dentro di sé.
Elena Baroglio, con il suono evocativo del pianoforte, trasforma questo poema persiano in una performance teatrale unica. Nelle vesti dell’Upupa, guiderà il pubblico in un’esperienza immersiva, in cui ogni spettatore sarà parte del viaggio. Attraverso cambi di voce, posture e il gioco delle risonanze, l’attrice darà vita a personaggi come il derviscio, la principessa, lo schiavo e gli stessi uccelli, intrecciandoli in una narrazione poetica e coinvolgente.
Presentazione del libro: Faldone di Vincenzo Ostuni
Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia"Faldone" è un progetto in continua evoluzione che raccoglie scritti e riflessioni dell'autore. Il termine "faldone" indica una grossa cartella utilizzata per raccogliere documenti, suggerendo l'idea di un contenitore aperto e in costante aggiornamento. Ostuni ha iniziato questo progetto con "Faldone zero-otto" nel 2004.
Vincenzo Ostuni, nato a Roma nel 1970, è un poeta e editor che ha contribuito significativamente al panorama letterario italiano. Oltre alla sua attività poetica, ha lavorato come redattore per minimum fax e come editor per diverse case editrici, tra cui Ponte alle Grazie. La sua poesia è influenzata da autori come Montale, Sanguineti e Pagliarani, ma si distingue per l'uso innovativo del linguaggio e la struttura aperta e in divenire del "Faldone".
GEA Jazz
Molino Munthe Pod. Molino, Castiglionciello Bandini, Cinigiano (Grosseto)Un viaggio musicale tra Africa e Jazz
Con la produzione “G.E.A. plays the music of Mulatu Astatke”, il trio rende omaggio alla radice musicale e culturale africana che ha ispirato profondamente il jazz. Attraverso la reinterpretazione delle composizioni del leggendario vibrafonista etiope Mulatu Astatke, il gruppo trasporterà il pubblico in un universo sonoro unico, capace di evocare quel senso di sottile spaesamento tipico dell’ethiojazz, rivisitandolo con uno sguardo moderno.
🎷 Cosimo Fiaschi – Soprano saxophone
🎻 Stefano Zambon – Doublebass
🥁 Pierluigi Foschi – Drums
G.E.A. è un trio di giovani e talentuosi musicisti, cresciuti artisticamente all’accademia di Siena Jazz. Hanno calcato importanti palchi come il Now Music Festival, Innesti Festival e unTUBO Jazz Club, e sono pronti a stupire il pubblico con il loro primo lavoro discografico, in uscita nel settembre 2024 con Fonterossa Records.
Afrodisia – Video Proiezione
Afrodisia è l'evento artistico firmato da Michele Iodice che ti invita a immergerti in un universo di emozioni sensoriali e visive. Presso la suggestiva cornice della Caverna di Platone, potrai vivere un viaggio unico tra arte ed erotismo, con videoproiezioni e installazioni capaci di stimolare i sensi e la riflessione. Un'occasione imperdibile per esplorare l'intensità dei piaceri dell'amore attraverso il linguaggio evocativo dell'arte.
Scopri di più e resta aggiornato sulla pagina ufficiale della Caverna di Platone. Un evento che non puoi perdere!