Skip to content Skip to footer

Corso Settimanale – Metodo Feldenkrais

Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia

Il Metodo Feldenkrais è un approccio educativo basato sul movimento che mira a migliorare la consapevolezza corporea, la postura e la qualità del movimento. Attraverso lezioni guidate, si esplorano sequenze di movimenti delicati e naturali per sviluppare una maggiore connessione tra mente e corpo. Questo metodo è particolarmente utile per ridurre tensioni e dolori cronici, migliorare la coordinazione, e promuovere un senso di benessere generale. Ideale per chi cerca un modo efficace e non invasivo per migliorare la propria mobilità, il Metodo Feldenkrais aiuta a scoprire nuove possibilità di movimento, aumentando il comfort e la libertà nella vita quotidiana.

Orario: La mattina all 9:30

Seguito da Maria Grazia Sguera.

Le lezioni si svolgeranno ogni giovedi, vi aspettiamo numerosi!

Corso settimanale – Mindfulness

Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia

Le iscrizioni sono ancora aperte per il gruppo che si riunirà per il primo incontro venerdì 21 marzo, dalle 11:00 alle 12:30.

Il corso si terrà poi tutti venerdì fino al 30 maggio allo stesso orario.

Durante l’incontro iniziale avremo modo di presentarci, conoscere tutti i partecipanti e chiarire eventuali dubbi.
Le sessioni proseguiranno con cadenza settimanale per un periodo di due mesi. La continuità e l’impegno nella pratica sono fondamentali per sperimentare i benefici della Mindfulness.

Per info e iscrizioni: info@cavernadiplatone.it

Corso Settimanale – Sistemi simbolici

Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia

Un Viaggio nella Scienza dei Simboli con Katriona Munthe

Scopri l'affascinante mondo dei simboli con il corso condotto da Katriona Munthe, ogni venerdì alle 18. Un percorso interdisciplinare che esplora la complementarità delle ermeneutiche, guidandoti nell'analisi e nell'interpretazione dei sistemi simbolici.

Attraverso una profonda connessione tra natura, umanità e le molteplici immagini che plasmano la nostra percezione del mondo, il corso svela i complessi intrecci del nostro essere. Un'opportunità unica per chi desidera comprendere il potere comunicativo dei simboli e la loro influenza nella nostra vita.

Unisciti a noi ogni settimana e lasciati ispirare da una prospettiva nuova e ricca di significato. Prenota il tuo posto ora!

Presentazione del libro: Faldone di Vincenzo Ostuni

Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia

"Faldone" è un progetto in continua evoluzione che raccoglie scritti e riflessioni dell'autore. Il termine "faldone" indica una grossa cartella utilizzata per raccogliere documenti, suggerendo l'idea di un contenitore aperto e in costante aggiornamento. Ostuni ha iniziato questo progetto con "Faldone zero-otto" nel 2004. 

Vincenzo Ostuni, nato a Roma nel 1970, è un poeta e editor che ha contribuito significativamente al panorama letterario italiano. Oltre alla sua attività poetica, ha lavorato come redattore per minimum fax e come editor per diverse case editrici, tra cui Ponte alle Grazie. La sua poesia è influenzata da autori come Montale, Sanguineti e Pagliarani, ma si distingue per l'uso innovativo del linguaggio e la struttura aperta e in divenire del "Faldone".

GEA Jazz

Molino Munthe Pod. Molino, Castiglionciello Bandini, Cinigiano (Grosseto)

Un viaggio musicale tra Africa e Jazz

Con la produzione “G.E.A. plays the music of Mulatu Astatke”, il trio rende omaggio alla radice musicale e culturale africana che ha ispirato profondamente il jazz. Attraverso la reinterpretazione delle composizioni del leggendario vibrafonista etiope Mulatu Astatke, il gruppo trasporterà il pubblico in un universo sonoro unico, capace di evocare quel senso di sottile spaesamento tipico dell’ethiojazz, rivisitandolo con uno sguardo moderno.

🎷 Cosimo Fiaschi – Soprano saxophone

🎻 Stefano Zambon – Doublebass

🥁 Pierluigi Foschi – Drums

G.E.A. è un trio di giovani e talentuosi musicisti, cresciuti artisticamente all’accademia di Siena Jazz. Hanno calcato importanti palchi come il Now Music Festival, Innesti Festival e unTUBO Jazz Club, e sono pronti a stupire il pubblico con il loro primo lavoro discografico, in uscita nel settembre 2024 con Fonterossa Records.

Afrodisia – Video Proiezione

Afrodisia è l'evento artistico firmato da Michele Iodice che ti invita a immergerti in un universo di emozioni sensoriali e visive. Presso la suggestiva cornice della Caverna di Platone, potrai vivere un viaggio unico tra arte ed erotismo, con videoproiezioni e installazioni capaci di stimolare i sensi e la riflessione. Un'occasione imperdibile per esplorare l'intensità dei piaceri dell'amore attraverso il linguaggio evocativo dell'arte.

Scopri di più e resta aggiornato sulla pagina ufficiale della Caverna di Platone. Un evento che non puoi perdere!

Autobiografia Mitica – Intensivo con Sista Bramini

Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia

L’arte del racconto orale.
L’autobiografia mitica è una particolare branca della ricerca teatrale sull’arte del racconto orale che si rivolge alla sfera personale del narratore o della narratrice ed è collegata con il suo percorso evolutivo: evocato dall’archetipo del mito, si lascia emergere uno o più ricordi e attraverso un lavoro artigianale sul racconto orale, dall’episodio vissuto si manifesta la ricerca di senso nella propria autobiografia. Tale ricerca è in cammino e sempre passibile di trasformazione: il destino è una figura dell’immaginazione, un disegno che si compone vivendo e il procedere della vita può trasformare il senso delle nostre azioni passate rigenerandole rispetto alle esigenze vitali del presente. Il corso propone una pratica che individua un analogico mitico per schiudere la persona all’immaginazione mitica.

Luogo: Via degli Scipioni 175/A.
Per info e iscrizioni: info@cavernadiplatone.it

La Magia della Maschera – Intensivo con Barbara Gerini

Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia

Barbara guida il suo laboratorio di mimo alla ricerca del “corpo poetico” in ciascun partecipante, creando una relazione comunicativa, empatica e creativa. Ogni persona viene accompagnata in un viaggio: prima alla scoperta di sé, poi nella possibilità di servire l’altro, indossandone la proiezione.

Vedic Art – Intensivo con Christine Persson

Caverna di Platone Via degli Scipioni, 175a, Roma, Italia

Un modo meraviglioso per mettersi in contatto con la propria creatività.

Lo Svedese, Curt Kallman, più di 40 anni fa sviluppoò VEDIC ART ispirato dall'antica saggezza dei VEDA attravers 17 principi universali scopriamo la nostra creatività.
Nella nostra libertà artistica, attraverso il gesto del disegno, la danza della mano e i colori della pittura, costruiamo significati. Attraverso vari esercizi, scopriamo un nuovo modo di percepire la realtà, esplorando oltre l’orizzonte già conosciuto: forme, linee, strutture, equilibri, colori e spazi.

In 30 ore di laboratorio con Christine Persson, avremo l’opportunità di vivere un’esperienza artistica profonda. Ci immergeremo nell’energia vivente dei simboli in tutte le loro forme e, attraverso il Sistema Simbolico, potremo sentirci parte integrante del disegno dell’universo.